fees

blog

29 October 2019

Il valore fiscale di una foto: prova d’acquisto e garanzia

Hai acquistato un nuovo elettrodomestico e devi conservare la garanzia per tutta la sua durata? Ti stai chiedendo come fare? Se queste sono le domande che ti stai ponendo, posso rassicurarti, perché ci sono io a darti tutte le risposte. Nell'articolo di oggi ti illustrerò il Valore fiscale di una foto del tuo scontrino.

Probabilmente nella vostra vita vi è capitato di chiedervi quale fosse il valore fiscale di una foto di scontrini e se avesse la stessa efficacia e valenza degli scontrini originali. Se siete ormai familiari alla nostra app fees avrete probabilmente capito quale sia una delle feature principali: conservare lo scontrino di un bene acquistato e godere della garanzia dello stesso.

Infatti, le copie di scontrini o ricevute, sono valide ai fini delle prove di acquisto, sia in casi di esercizio dei diritti di garanzia, sia a supporto di attività ispettive svolte dalle autorità fiscali.

In altre parole, non c’è differenza tra l’originale e la copia dello stesso. La vera funzione del documento di acquisto o scontrino che sia originale o copia, è quella di riportare nel suo interno una serie di informazioni: numero seriale; data; importo e codice prodotto, che servono in maniera univoca ad identificare il rapporto contrattuale tra venditore e acquirente nonché, l’oggetto della vendita e quindi, tutte le obbligazioni che da tale rapporto discendono (garanzie, rivalse, assicurazioni).

La stessa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato consiglia di effettuare una fotografia dei propri scontrini.
Se siete interessati a sapere di più, al punto 4 di questo articolo troverete maggiori informazioni: clicca qui. Anche il dispositivo dell'art.2719 Codice civile, spiega come le copie fotografiche abbiano eguale valenza rispetto all’originale.

Immaginate quindi di tornare a casa da UniEuro o da Mediaworld, un qualsiasi negozio di elettrodomestici, aprire il vostro aspirapolvere nuovo di pacca e rendervi conto che non funziona.
A quel punto controllate nelle tasche per cercare lo scontrino e non c’è.

Sovra pensiero l’avete buttato insieme a quella gomma da masticare nel cestino del centro commerciale.
Duecento euro di aspirapolvere buttati nel cestino del centro commerciale.

E se al momento dell’acquisto aveste fatto una scansione, conoscendo il Valore fiscale di una foto?

E se esistesse un’app che vi permette di immagazzinare tutti gli scontrini di qualsiasi spesa che effettuate, dalla più ordinaria a quella più costosa garantendo il Valore fiscale di una foto?
Quella app si chiama fees.
Fate la foto allo scontrino del vostro nuovo aspirapolvere e al resto ci pensiamo noi. Vi basterà aprire la app di fees, mostrare la foto dello scontrino e l’esercente sarà obbligato a accogliere la garanzia, secondo i termini legali della stessa.

Vuoi scoprire altre features? Visita il nostro sito e scarica fees da Apple Store e Google Play!
Se già usi fees e vuoi sapere come sincronizzare i tuoi scontrini, leggi questo articolo: come sincronizzare gli scontrini con fees.


Popular post

preview post image
avatar author

Valeria

1 Jun 2023

Ridurre il consumo di carta con fees

Il 5 giugno si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 per sensibilizzare sul tema della…

preview post image
avatar author

Valeria

25 May 2023

È vero che fees aiuta a risparmiare?

È vero che fees aiuta a risparmiare e a ridurre i propri costi mensili? Lo abbiamo chiesto ad una giovane…

preview post image
avatar author

Paolo

27 Apr 2023

Sapevi che gli scontrini non sono riciclabili?

Come si ricicla la carta degli scontrini? Almeno una volta nella vita sarà capitato a chiunque di chiederselo. Gli scontrini…