
fees
blog

Aprile è iniziato e, con esso, ci si prepara a celebrare le festività del mese. Tra pochi giorni è Pasqua e in moltissimi si stanno preparando a trascorrere qualche giorno di pausa dal lavoro, approfittandone per organizzare gite fuori porta o giornate in compagnia di familiari e amici.
Ma c’è un’altra importante scadenza da non dimenticare nel corso di questo mese. Stiamo parlando del modello 730 precompilato per la dichiarazione dei redditi, disponibile sul portale online dell’Agenzia delle Entrate dal 30 aprile 2023.
A partire da questa data, all’interno del modello 730 saranno disponibili i dati utili alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Tra questi, anche i dati relativi a oneri e spese, quali spese sanitarie, interessi passivi, spese per l’istruzione e altri.
Se i dati contenuti sono corretti, non sono necessarie modifiche e si può procedere all’accettazione del modello precompilato. Se invece alcuni dati sono mancanti oppure incorretti, le modifiche devono essere inserite manualmente dal commercialista o dal CAF, con un notevole dispendio di tempo. Pertanto, è meglio arrivare preparati.
Hai registrato le spese su fees perché sia tutto pronto per il 730?
Categorie, filtri, tag sono alcuni degli strumenti principali che fees offre per classificare le proprie spese in modo efficace e personalizzato.
Utilizza le categorie preimpostate oppure creane di nuove per archiviare le tue spese ed ordinarle in base alle necessità (ad esempio, puoi creare una categoria relativa alle spese sanitarie). Dopodiché, ti sarà facile ritrovare vecchi documenti di spesa filtrando per data, categoria o tag; infatti, in aggiunta alle tag “Garanzie”, “Nota spese”, “Detrazioni”, puoi creare delle tag personalizzate per classificare al meglio le spese in base alla tipologia (per saperne di più: Le Tag personalizzate).
Un report delle tue spese è poi scaricabile automaticamente in formato pdf ed Excel, in modo da avere un resoconto facilmente consultabile per eventuali verifiche, come in questo caso.
Approfitta dunque di questi giorni di pausa per ricontrollare le tue spese registrate in fees, in modo da confrontarle all’interno del modello 730 precompilato ed assicurarti che quanto inserito sia giusto.
Hai dubbi sulle funzionalità di fees? Consulta il nostro Help Center e non esitare a contattarci per avere ulteriori informazioni!
Popular post

Valeria
1 Jun 2023
Il 5 giugno si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 per sensibilizzare sul tema della…

Valeria
25 May 2023
È vero che fees aiuta a risparmiare e a ridurre i propri costi mensili? Lo abbiamo chiesto ad una giovane…

Paolo
27 Apr 2023
Come si ricicla la carta degli scontrini? Almeno una volta nella vita sarà capitato a chiunque di chiederselo. Gli scontrini…