Prova d’acquisto digitale

Generali

2

Min lettura

venerdì 22 agosto 2025

La foto dello scontrino vale formalmente?

La risposta è semplice: sì.

Oggi una foto chiara dello scontrino funziona come prova d’acquisto sia per garanzia che per eventuali controlli fiscali. 

Ma proviamo ad approfondire il tema (senza paroloni)👇

La normativa

La legge italiana (Decreto Ministeriale 23 gennaio 2004) conferma che una copia digitale è valida, a patto che sia leggibile, archiviata in modo sicuro e facilmente recuperabile quando serve. 

L’articolo 1 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005) definisce il documento informatico come "qualsiasi documento elettronico contenente atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti.”

Questo significa che, se un giorno devi far valere la garanzia di un elettrodomestico o un prodotto acquistato online, la tua foto dello scontrino è valida. E questo funziona sia per gli acquisti online, (dove spesso bastano screenshot o mail di conferma) sia per quelli fatti in negozio, dove basta una foto chiara dello scontrino cartaceo. Persino per le garanzie estese dei prodotti, molti produttori accettano la copia digitale, purché sia leggibile.

Ci sono però alcune cose da sapere, nulla di preoccupante :)

Requisiti

Perché una copia digitale valga legalmente, la copia digitale deve rispettare tre caratteristiche fondamentali:

❌ Immodificabilità
nessuno può alterare importi, date o prodotti.

🔐 Integrità
il documento è completo e fedele all’originale.

✅ Autenticità
si può dimostrare che proviene davvero dal negozio o dal sistema di archiviazione originale.

Quindi se la foto è sfocata o tagliata, oppure se il formato non è leggibile, la prova potrebbe non valere nulla. Ecco perché per evitare problemi, conviene usare app di scansione o di gestione spese che aiutano a creare copie digitali leggibili e ben organizzate. 


Uso fiscale della foto dello scontrino

Molti si chiedono anche se la foto dello scontrino sia valida per la dichiarazione dei redditi: la risposta è sì, basta che sia archiviata correttamente. La normativa fiscale italiana richiede di conservare i documenti per circa dieci anni, quindi vale la pena avere un sistema digitale sicuro e duraturo.

Oltre agli aspetti fiscali e di garanzia, digitalizzare i documenti fa risparmiare tempo, stress e aiuta anche l’ambiente. Pensaci: se devi fare un rimborso o controllare una spesa di mesi fa, avere tutto ordinato, cercabile e subito disponibile evita lunghe ricerche tra faldoni e scontrini sparsi. 

Insomma, fare una foto allo scontrino è semplice, veloce e con pochi accorgimenti puoi avere la sicurezza che ogni spesa sia tracciabile, sotto controllo e pronta quando serve :)Le note spese mal gestite possono diventare rapidamente ingombranti e dispendiose in termini di tempo. L’azienda ha infatti un interesse personale a rimborsare le note spese il più rapidamente possibile. In caso contrario, la motivazione e la fiducia dei dipendenti ne risentiranno inevitabilmente.

Elvira Poldi

Marketing Specialist

Bio

Via Dell'innovazione Digitale

Cremona, Italia 26100

P.IVA: 01699840193

© 2025 fees S.r.l

Made with

from Italy

Via Dell'innovazione Digitale

Cremona, Italia 26100

P.IVA: 01699840193

© 2025 fees S.r.l

Made with

from Italy

Via Dell'innovazione Digitale

Cremona, Italia 26100

P.IVA: 01699840193

© 2025 fees S.r.l

Made with

from Italy

Via Dell'innovazione Digitale

Cremona, Italia 26100

P.IVA: 01699840193

© 2025 fees S.r.l

Made with

from Italy

Via Dell'innovazione Digitale

Cremona, Italia 26100

P.IVA: 01699840193

© 2025 fees S.r.l

Made with

from Italy

Via Dell'innovazione Digitale

Cremona, Italia 26100

P.IVA: 01699840193

© 2025 fees S.r.l

Made with

from Italy